La Chirurgia plastica ricostruttiva
La chirurgia plastica ricostruttiva si occupa della riparazione di parti del corpo danneggiate da traumi, ustioni, tumori o interessate da malformazioni congenite, consentendo un ripristino dell'aspetto normale del paziente.
Le varie tecniche prevedono il trasferimento di tessuti da zone adiacenti o lontane da quella da riparare, consentendo così un ripristino sia dell'integrità che della funzionalità compromessi.
La Chirurgia estetica
La chirurgia estetica è un settore della chirurgia plastica molto importante per l'influenza che ha su di noi l'aspetto fisico, la bellezza, compreso il ringiovanimento cutaneo per contrastare i segni dell'età quando sono troppo precoci.
La chirurgia estetica crea un grande beneficio non sono solo a livello fisico ma migliora l'autostima, attenuando paure ed insicurezze provocate da difetti con i quali non si riesce a convivere serenamente.
Riguarda il miglioramento dell'aspetto e serve a correggere le disarmonie dei profili corporei; si indirizza prevalentemente a soggetti sani; viene eseguita su richiesta specifica del paziente.
Il candidato all'intervento di Chirurgia estetica è una persona penalizzata da un ben preciso difetto del proprio corpo, che non accetta, e che gli impedisce di vivere la propria vita come vorrebbe viverla.
Marilyn Monroe per Bert Stern
Dott. Daniele Gandini
Il Dott. Daniele Gandini è Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso la Casa di Cura Privata S. Rossore a Pisa www.casadicurasanrossore.it
La Casa di Cura S. Rossore
E' stato Dirigente Medico di I livello nella Divisione di Chirurgia Plastica dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, dal 1993 al 2010, reparto che frequentava dal 1991 dopo aver prestato servizio come Ufficiale Medico di Complemento (Guardiamarina) della Marina Militare, all'Accademia Navale di Livorno .
Fa parte del Comitato Medico di "Interplast Interethnos Italy" www.3ionlus.org una associazione che si occupa di Chirurgia Ricostruttiva nel mondo, con la quale ha fatto, dal 1995 al 2016, 14 missioni chirurgiche: 7 in Zambia (Africa Meridionale), 2 in Tibet (Asia), 1 in Cina, 2 in Uganda (Africa Centrale), 1 in Bolivia (Sudamerica), 1 in Vietnam, portando a termine complessivamente, come operatore, circa 500 interventi ricostruttivi su malformazioni congenite ed esiti di traumi e ustioni.
Nella Chirurgia Plastica di Pisa è stato responsabile dell'Ambulatorio multidisciplinare del Melanoma ed il referente per la Chirurgia Plastica dell'Obesità nel Centro Regionale di Riferimento per l'Obesità dell' Endocrinologia Universitaria fino al 6/2010. Dal 2000 al 2009 è stato il chirurgo plastico referente per la chirurgia ricostruttiva mammaria post mastectomia, della Unità Operativa di Chirurgia e Terapie Integrate dei Tumori Femminili dell' Ospedale S. Chiara di Pisa (D.ssa Manuela Roncella).
Dal 2000 al 2010 ha insegnato tecniche chirurgiche alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell' Università degli Studi di Siena.
Dal luglio 2010 svolge la propria attività di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica esclusivamente come libero professionista presso la Clinica Privata San Rossore di Pisa dove lavorava già da 8 anni.
E' tra i soci fondatori (nel 2004), e nel Comitato Scientifico della "Associazione Contro il Melanoma", una ONLUS per promuovere ricerca, informazione e prevenzione sul melanoma maligno.
E' socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE). E' socio dell' IMI (Intergruppo Melanoma Italiano) e del Rotary Club Pisa (dal 2003).
Ha ad oggi (31/12/2022) una casistica personale di 7684 interventi tra chirurgia plastica ricostruttiva e chirurgia estetica.
Ha 71 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e atti congressuali e 27 articoli di argomento medico su riviste del settore e giornali divulgativi. Ha partecipato a 78 congressi e convegni dei quali 51 come relatore.
Il Dott. Daniele Gandini effettua esclusivamente gli interventi elencati in questo sito, nelle pagine "chirurgia ricostruttiva" e "chirurgia estetica"
Missioni di Chirurgia Ricostruttiva
Interethnos Interplast Italy è un’organizzazione internazionale di solidarietà sociale senza fini di lucro, composta da chirurghi plastici, anestesisti, pediatri, infermieri, ma anche da non sanitari, che dedicano il loro tempo libero per lavorare nei paesi in via di sviluppo;